Lo scopo del progetto SILVERCODERS (Digital Literacy Improvement Through Effective Learning experiences for Adults) è quello di rafforzare le abilità di codifica degli adulti 55+ attraverso i seguenti risultati:
1. Un quadro metodologico di apprendimento per costruire le competenze di codifica tra gli adulti 55+ basato su un “approccio a basso ingresso e alte potenzialità” che ha bassi requisiti di conoscenza all’inizio e sfide di problem-solving più complesse per gli studenti più avanzati. Gli allievi saranno quindi esposti a scenari incompleti e incoraggiati a finire soluzioni parzialmente completate ideando parti di codice;
2. Un test pilota “prova di fattibilità” per la costruzione di competenze di programmazione tra gli adulti 55+;
3. Materiali di supporto didattico sotto forma di video di buone pratiche, video-lezioni e guide-utente che faciliteranno l’integrazione delle metodologie proposte nelle organizzazioni esistenti di formazione per adulti. Includerà anche approcci di validazione e certificazione per i quadri metodologici europei. Ad esempio, il progetto adotterà un quadro “Open Badge” per il riconoscimento delle abilità e delle competenze sia dei formatori che dei partecipanti stessi.
Il progetto costituirà anche un pool di esperti/formatori con competenze e conoscenze specifiche per lavorare come comunità di supporto.